Servizi previdenziali

Versamento contributi volontari

I versamenti volontari sono uno strumento utile per chi ha cessato l'attività lavorativa ma desidera continuare a contribuire al proprio futuro pensionistico. Scopri come funziona, chi può accedere a questa opzione e le modalità di pagamento.

I contributi volontari INPS sono contributi versati dal soggetto interessato, per coprire con la contribuzione i periodi durante i quali:

In sostanza, è una forma contributiva che serve a coprire tutti quei periodi in cui non si svolge un’attività lavorativa ma si desidera:

Si tratta di una possibilità riconosciuta ormai nel nostro ordinamento previdenziale nei confronti di tutti gli iscritti presso uno dei fondi costituenti la previdenza pubblica obbligatoria. 

Nella valutazione sulla convenienza dei versamenti volontari, non bisogna dimenticare l’opportunità offerta dal risparmio fiscale. I contributi volontari rientrano, infatti, tra gli oneri deducibili dal reddito complessivo per l’intero importo, anche se l’onere dei versamenti è stato sostenuto per i familiari fiscalmente a carico.

Attenzione! Non è possibile versare i contributi volontari senza l’autorizzazione dell’INPS. Dunque, occorre fare domanda, esclusivamente invia telematica.

Requisiti per la richiesta

Per ottenere l’autorizzazione da parte dell’INPS occorre possedere uno dei seguenti requisiti:

I requisiti possono essere maturati mediante:

Costi

L’importo del versamento dei contributi volontari dipende dalla categoria di appartenenza dei lavoratori. Più nel dettaglio:

Contattaci per una consulenza!

Per tutte le informazioni sui nostri servizi potete scriverci attraverso il form. Il nostro personale vi ricontatterà il prima possibile.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.