I permessi retribuiti previsti dalla Legge 104/92 consentono al lavoratore con handicap grave di fruire di 3 giorni di permesso al mese o 2 ore giornaliere. Per assistere un familiare con handicap grave, il lavoratore ha diritto a 3 giorni di permesso retribuito, anche frazionati in ore.I permessi devono essere richiesti telematicamente all’INPS e comunicati al datore di lavoro, che non può rifiutarli ma può richiedere una programmazione e un preavviso. I permessi non sono accumulabili nei mesi successivi.
Sono riservati a lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato. Dal 13 agosto 2022, più soggetti possono alternarsi nell’assistenza a un familiare con handicap grave, pur mantenendo il limite di 3 giorni al mese.