Servizi previdenziali

Permessi assistenza disabili

I permessi lavorativi previsti dalla Legge 104/92 permettono ai lavoratori con handicap grave o a coloro che assistono familiari con disabilità, di usufruire di permessi retribuiti. Scopri i requisiti, la procedura di richiesta e la documentazione necessaria per accedere a questo importante beneficio.

Permessi lavorativi per assistenza disabili

I permessi retribuiti previsti dalla Legge 104/92 consentono al lavoratore con handicap grave di fruire di 3 giorni di permesso al mese o 2 ore giornaliere. Per assistere un familiare con handicap grave, il lavoratore ha diritto a 3 giorni di permesso retribuito, anche frazionati in ore.I permessi devono essere richiesti telematicamente all’INPS e comunicati al datore di lavoro, che non può rifiutarli ma può richiedere una programmazione e un preavviso. I permessi non sono accumulabili nei mesi successivi.

A chi spettano

Sono riservati a lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato. Dal 13 agosto 2022, più soggetti possono alternarsi nell’assistenza a un familiare con handicap grave, pur mantenendo il limite di 3 giorni al mese.

Requisiti

Documenti necessari

Contattaci per una consulenza!

Per tutte le informazioni sui nostri servizi potete scriverci attraverso il form. Il nostro personale vi ricontatterà il prima possibile.
Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.