Il servizio consiste nella trasmissione telematica delle dimissioni e si rivolge a tutti i dipendenti ad eccezione di:
- Lavoratori domestici;
- Lavoratori del pubblico impiego;
- Lavoratori che cessano durante il periodo di prova;
- Cessazioni di rapporti di collaborazione.
Nei casi in cui è necessaria la convalida presso la Direzione Territoriale del Lavoro (DTL) non è possibile usufruire del Servizio di presentazione telematica. Alcuni esempi:
- Lavoratrici in gravidanza;
- Dipendenti con figli minori di 3 anni;
- Dimissioni avvenute in sede protetta (Direzione del Lavoro, Commissione Sindacale di Conciliazione)
Le dimissioni possono essere revocate entro 7 giorni dalla loro presentazione, sempre in modalità online.
Documenti necessari
La normativa non si applica nei seguenti casi:
- Documento di identità valido;
- Codice fiscale/partita IVA del datore di lavoro;
- Ultima busta paga Indirizzo di posta elettronica certificata (Pec) del datore di lavoro;
- E-mail personale.